Cos'è la mediazione


La mediazione è un metodo alternativo (A.D.R. - Alternative Dispute Resolution) di risoluzione dei conflitti.

L'istituto della mediazione permette alle parti di trovare una soluzione al conflitto, non una soluzione qualunque, ma quella più vantaggiosa per le parti.

I concreti vantaggi che la conciliazione offre rispetto al contenzioso giudiziario:

rapidità della procedura: sono richiesti pochi incontri, spesso uno solo;

costi ridotti: le spese sono certe e identificabili tramite tariffe variabili rispetto al valore della lite;

le parti non subiscono decisioni altrui: l'intesa viene raggiunta secondo i propri bisogni e interessi;

procedura senza formalità: l'iter informale della conciliazione si adatta alle esigenze delle parti;

riservatezza: i contenuti della mediazione non potranno essere divulgati o utilizzati in altre sedi;

mantenimento delle relazioni: risolto il conflitto, i rapporti possono proseguire in modo proficuo;

nessuna preclusione: qualora il tentativo non dovesse riuscire, altre azioni non sono precluse.

alta probabilità di riuscita: buona parte delle vertenze civili può essere risolta tramite mediazione e la maggior parte di queste si concludono con esito positivo e con risultati stabili nel tempo.

Il tentativo di mediazione è obbligatorio per legge in abito di telecomunicazioni, nel diritto del lavoro, societario, in ambito di contratti di subfornitura e nelle materie previste dall'art. 5 del Decreto Ministeriale n.180 del 18 ottobre 2010.

Home Aree di attività La Mediazione Professionisti Partners App Smartphone Link Dove Siamo Contatti

Studio Mazza- Studio Tributario, Fiscale e Mediazione

Via Roma 170 - 20037 Paderno Dugnano (MI)

Telefono (+39) 02 91080112 Fax (+39) 02 91080922 - Partita Iva 02853170963

ask.studiomazza@gmail.com